convegno di studi del 5 maggio manifesto

Convegno: Gubbio, la Grande Guerra e i Ceri sul Col di Lana (1917-2017)

Gubbio, la Grande Guerra e i Ceri sul Col di Lana (1917-2017)

Convegno di Studi
Venerdì 5 maggio, ore 10.30
Gubbio – Palazzo Comunale, Sala Trecentesca

La Grande Guerra fu un’ecatombe. Dei circa 5000 eugubini mobilitati oltre 700 non tornarono a casa. Fra tanta tragedia i nostri soldati seppero però distinguersi per un’impresa davvero anomala, celebrare la Festa dei Ceri direttamente in zona di guerra, sul Col di Lana, tra le Dolomiti.

A partire dal 1916, così come altrove, anche a Gubbio la Festa patronale era stata sospesa per Regio Decreto ed era impensabile per i nostri concittadini alle armi non celebrare degnamente Sant’Ubaldo, sotto la cui speciale protezione avevano per altro raggiunto il fronte con tanto di “berrettino” benedetto in tasca, preziosa reliquia ubaldiana consegnata a chi si apprestava a partire per la guerra.

Fu così che il 15 maggio del 1917 i Ceri corsero sul Col di Lana, appena qualche centinaia di metri dietro la prima linea del fronte, tra l’emozione e la commozione di quanti ebbero l’opportunità di partecipare.

L’evento è stato patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

convegno di studi del 5 maggio manifesto

You may also like