Annullata anche la Festa dei Ceri 2021
L’anno scorso ci sembrò impossibile saltare un anno e ora stiamo purtroppo accettando amaramente il secondo annullamento consecutivo.
Il 19 aprile scorso il sindaco Filippo Stirati ha firmato il decreto di presa d’atto dell’impossibilità di svolgere la Festa dei Ceri il 15 maggio 2021, con il conseguente annullamento di quest’ultima, ma anche della corsa dei Ceri Mezzani il 23 maggio 2021 e dei Ceri Piccoli il 2 Giugno 2021.
Si è trattato di una “Decisione dolorosa ma necessaria, visto il perdurare della situazione pandemica e l’attuale quadro normativo, che rende impossibile svolgere il rito festivo nella forma canonica”. Il sindaco Filippo Stirati, in qualità di responsabile per l’ordine pubblico e la sicurezza della città di Gubbio e la Festa dei Ceri, ha fatto propria la responsabile condivisione delle componenti della comunità eugubina, ovvero Diocesi di Gubbio, Università dei Muratori, Associazione Maggio Eugubino, Famiglia dei Santubaldari, Sangiorgiari e Santantoniari, incontratisi in precedenza anche con i Capitani dei Ceri e i tre Capodieci per l’anno 2020/2021.
È stato comunque confermato il programma sobrio ed essenziale di riti civili e religiosi svoltisi lo scorso anno, che pubblichiamo qui sotto nel riquadro.
Prima del Covid-19, che ha imposto lo stop a due edizioni consecutive, solo le due guerre mondiali avevano fermato la Festa, che fu sospesa dal 1916 al 1918 (con la storica “eccezione” della Festa sul Col di Lana nel 1917) e dal 1941 al 1945 (celebrata comunque dai ceri mezzani). Nell’intermezzo tra i conflitti bellici si tennero anche due edizioni straordinarie: una nel settembre 1928, quando i Ceri presero parte al “Raduno dei costumi” a Venezia, e un’altra nel gennaio 1930, quando i simboli di Gubbio vennero portati a Roma in occasione delle nozze del principe Umberto di Savoia.
PROGRAMMA CELEBRAZIONI FESTA DEI CERI 2021
Dal 7 al 12 Maggio ore 21.00: Celebrazione Novena in Cattedrale 13 Maggio ore 18.30: Triduo in onore di S.Ubaldo alla Chiesetta dei Muratori ore 19.00: Suonata del Campanone 14 Maggio ore 18.30: Triduo in onore di S.Ubaldo alla Chiesetta dei Muratori ore 19.00: Suonata del Campanone 15 Maggio ore 08.30: Visita al Cimitero ore 09.15: Visita al Mausoleo dei Quaranta Martiri ore 16.30: Preghiera dei primi vespri in onore di S.Ubaldo in Cattedrale ore 17.00: Benedizione del Vescovo alla città con la reliquia di S.Ubaldo ore 19.00: suonate del Campanone ore 20.30: Accensione delle luminarie cittadine ore 21.00: Triduo nella Chiesetta dei Muratori 16 Maggio ore 08.00 Suonata del Campanone ore 11.15 Messa Pontificale presso la Cattedrale ore 12.00 Suonata del Campanone ore 17.00 SS. Messa presso la Basilica di S. Ubaldo ore 19.00 Suonata del Campanone ore 20.30 Accensione luminarie cittadine |